
simone.sole@eht.eu |
Business Governance
Laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche nel 2015, è stato docente di Chimica e Tecnologie chimiche per l’anno scolastico 2015/2016 presso l’Istituto di Istruzione Pubblica “Einaudi” di Lodi. Dopo la prima esperienza da docente, si dedica alle docenze in ambito sicurezza dei lavoratori sottoposti a diversi tipi di rischio (fra cui il chimico e biologico) presso la QSM S.r.l., dove parallelamente all’attività di formatore, muove i primi passi nella gestione di progetti formativi finanziati dai fondi interprofessionali.
Dopo più di 2 anni di esperienza, dal 2021 entra a far parte del team “Business Governance” dell’Unità Ricerca e Sviluppo di EHT S.C.p.A., dove si occupa della gestione amministrativa dei progetti di ricerca finanziati, orchestrando le attività del partenariato di progetto interagendo con uffici e istituzioni dei vari enti gestori. In particolare, a tutt’oggi, si è occupato del coordinamento amministrativo di più di 10 progetti, fra cui: AEROMAT (Use of innovative technologies, materials and models in the aeronautical field) finanziato dal MUR (Fondi PON “Ricerca e Innovazione” 2014-2020); PRE3 (PRE-CUBE). PREdizione, PREvenzione, PREdisposizione (The project aims to bring together data from different sources to facilitate the identification and treatment of a disease.) finanziato dalla Regione Sicilia (P.O. FESR SICILIA 2014/2020); Biospec3 (Next Generation biobanking (NGB): models and operational tools of a new generation biobank as a knowledge hub for precision medicine. Realization of an integrated software solution able to manage all the functions of an NGB inserted in a regional network of centers of biological resources.) finanziato dalla Regione Sicilia (P.O. FESR SICILIA 2014/2020).