| Via Nazario Sauro, 85 |
|
Potenza Basilicata |
| + 39 0971 202011 |
| protocollo@pec.unibas.it |
| portale.unibas.it |
Università degli Studi della Basilicata
L'Università della Basilicata nasce dopo il sisma del 1980, con la legge per la ricostruzione (n. 219/81). I corsi iniziarono a Potenza, nel 1982, prima nel polo del Rione Francioso e poi nel 2000 nel Campus di Macchia Romana.
Nel 1992 fu aperta la sede di Matera, in due strutture, fino al 2019, quando è stato inaugurato il Campus universitario di via Lanera. Sono 6 le Strutture Primarie (4 Dipartimenti e 2 Scuole) nelle sedi di Potenza e Matera: i Dipartimenti delle Culture Europee e del Mediterraneo: architettura, ambiente, patrimoni culturali (DiCEM), di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE), di Scienze (DiS), di Scienze Umane (DiSU), le Scuole di Ingegneria (SI-UniBas) e di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali (SAFE).
L'offerta formativa relativa all’anno accademico 2021/2022 è articolata in 36 Corsi di Laurea (16 Corsi di Laurea, di cui 1 internazionale, 16 Corsi di Laurea Magistrale, di cui 2 Internazionali, 4 Corsi di Laurea a Ciclo Unico).
L’offerta formativa post lauream prevede: 5 Corsi di Dottorato di Ricerca, istituiti in collaborazione con enti pubblici e privati e con altre università italiane o straniere; Master di I e II livello a carattere di perfezionamento scientifico e di alta formazione; la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, articolata nei due indirizzi (Archeologia classica e Archeologia Tardo antica e medievale); la formazione iniziale degli insegnanti.